“Insieme per il futuro dei giovani nel nostro territorio”. Questo il titolo del Convegno di Studio – orientamento organizzato presso la Sala Auditorium del “Cesaro – Vesevus” di
Francesco Di Palma è il nuovo comandante della Polizia locale di Boscotrecase. La nomina è stata formalizzata con un decreto del sindaco Pietro Carotenuto, notificato ieri al diretto
La musica, si sa, è capace di superare tutte le barriere. Anche quelle ideologiche. E di regalare emozioni anche a persone che hanno radici politiche e culturali molto
Fare il presepe è un’arte. Occorrono manualità e fantasia. E, ovviamente, gli attrezzi da lavoro giusti. Lo sanno bene i presepisti della Parrocchia SS. Addolorata, guidati da Bruno
La piccola ma accogliente comunità di Trecase si prepara a celebrare il quinto anniversario della elevazione a santuario diocesano di San Gennaro della Parrocchia Santa Maria delle Grazie
Traffico in tilt, rombo di motori e fuochi d’artificio per la conclusione del pellegrinaggio su due ruote al Santuario della Madonna di Montevergine. Una tradizione che si ripete
Il 31 luglio scorso si è svolto il consiglio della città metropolitana di Napoli che ha sancito l’insediamento ufficiale di Vincenzo Cirillo al posto del suo collega di
Prosegue il rapporto di collaborazione tra il Comune di Trecase e l’Associazione “Misericordia” di Torre Annunziata, affiliata alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia. Si tratta, come è noto,
“Raramente un comune è così spedito nella fase di acquisizione al proprio patrimonio e nella utilizzazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata”. Le parole della delegata del
Il trecasese don Ciro Esposito, attuale parroco della Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù a Torre Annunziata, è Cappellano di Sua Santità ed assume pertanto il titolo
La cultura della protezione civile non è un qualcosa che si impara solo dai libri. È il frutto di una esperienza che si acquisisce sul campo, ovviamente sotto
Don Giovanni Bosco Caraviello non è più. Se n’è andato in punta di piedi, fedele alla sua indole. I suoi parrocchiani, giustamente, hanno scritto in un posto
Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico ed artistico del territorio, partendo dalla Chiesa di San Francesco d’Assisi. È quello che i docenti dell’Ic Boscotrecase 1 – Prisco,
Cari lettori, siamo stati appena raggiunti da una notizia tristissima. Il nostro amico fraterno e collega Luigi Balzano ci ha lasciati. Facciamo fatica a scrivere queste poche righe.
È stato accolto da due ali di folla il cardinale Crescenzo Sepe al suo arrivo a Trecase per ricevere la cittadinanza onoraria. Un evento molto atteso dalla cittadinanza
Da oggi in poi non ci saranno più infiltrazioni di acqua piovana all’interno della Chiesa di San Francesco d’Assisi. Grazie all’impresa Francesco Cretoso di Poggiomarino ed alla direzione
Dal 4 marzo al 30 aprile visite specialistiche per contrastare l’obesità in età pediatrica, prevenire il tumore al seno e offrire le giuste indicazioni al corretto uso di
Abbiamo appena appreso, con sgomento, della scomparsa di Alfonso Nastri, responsabile dell’Ufficio igiene del Comune di Boscotrecase. Nastri era uno dei volti più noti del Municipio. Originario del
A parte qualche insulto si è svolta senza incidenti l’inaugurazione della sezione di Boscotrecase della Lega. Davanti a numerose personalità del mondo della politica e delle istituzioni,
La giovanissima (e bravissima) Carla di Martino, dell’associazione sportiva Oplonti Meeting Arti Marziali di Torre Annunziata, guidata dal papà, Maestro Matteo Di Martino, si è appena aggiudicata la
“La cultura e l’arte sono stati degli strumenti formidabili per lo sviluppo di questo quartiere ormai rigenerato: da questo punto di vista possiamo dire che la Madonna della
Milleduecentotrentotto verbali di accertamento di infrazione al codice della strada nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2018. Ogni mese vengono elevate in media
Nell’ambito del riordino delle carriere dei ruoli dei Graduati di Truppa, dei e Brigadieri e dei Marescialli dell’Arma dei Carabinieri è stato inserito un nuovo grado: quello di
Rimosse dai volontari del Centro antiviolenza “Io ti ascolto” le scritte ingiuriose apparse nei mesi scorsi sui muri di Boscotrecase per denigrare una donna vittima di stalking. Il
Il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, normalmente, non è idilliaco Tuttavia ci sono delle eccezioni che vale la pena di sottolineare. Se non altro per evitare di
È stato celebrato questa mattina, con una Messa solenne a Napoli, il Giubileo sacerdotale di don Salvatore Save. Il presbitero boscotrecasese, infatti, fu ordinato a Tivoli il 23
Copyrights PAGINE VESUVIANE blog di informazione fondato e diretto da Carmine Alboretti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok