Covid-19, Alchimie offre consulenza psicologica gratuita online
|riceviamo e volentieri pubblichiamo
Alchimie è un’associazione culturale composta da psicologi, neuropsichiatri infantili e logopedisti, che opera sul territorio di Castellammare di Stabia e dintorni da oltre dieci anni per la promozione del benessere psicologico.
In questo periodo drammatico di emergenza COVID-19- afferma Annarita Di Somma, presidente di Alchimie -la nostra associazione ha sentito il dovere di offrire il proprio contributo per sostenere psicologicamente le persone che si sentano smarrite, in ansia, preoccupate o che sentano il bisogno di un parere da parte di uno specialista. L’emergenza che stiamo vivendo ha colto tutti impreparati, in quanto a nulla è valso il grande progresso culturale e tecnologico di fronte ad un nemico così insidioso e pericoloso.
Siamo passati da una fase in cui sembrava addirittura esagerata l’eco dei media sul pericolo del coronavirus, ad una fase in cui siamo diventati un po’ tutti ossessivo-compulsivi perché temiamo di poterci contagiare ovunque o al contrario di essere degli inconsapevoli untori.
Le notizie che ci arrivano dai social, dai telegiornali, insieme alle misure sempre più restrittive che a dovere impongono i continui decreti ministeriali, aumentano la consapevolezza della portata del fenomeno ed aumentano di conseguenza le nostre ansie. Quando l’ansia diventa costante e pervasiva, l’organismo vive uno stress intenso che provoca modificazioni alla sua fisiologia, con l’aumento delle attività del sistema nervoso autonomo (simpatico) e della secrezione di ormoni come il cortisolo e l’adrenalina che influiscono fra l’altro sul battito cardiaco, sulla pressione sanguigna e sul sistema immunitario. L’ansia può avere inoltre effetti sul sonno, rendendolo difficoltoso, agitato e più si dorme male, più ci si sente nervosi ed aumenta l’ansia innescando un circolo vizioso.
Inoltre la condizione di totale inattività che ci impone tale emergenza è totalmente opposta alla nostra cultura del fare, del produrre, dell’essere veloci ed anche questo adattamento ad un tempo più intimo, più lento e meno produttivo, necessita di un riassestamento psicologico.
Non dimentichiamo inoltre le difficoltà delle famiglie con bambini, che devono occupare un tempo molto lungo con i propri piccoli e tale situazione potrebbe amplificare le difficoltà di alcuni genitori nella gestione dei capricci e delle regole, e quelle degli anziani soli, che in questo momento, soffrono ancor più la solitudine.
In questo periodo l’associazione Alchimie intende offrire un servizio di consulenza gratuita online, mettendo in campo i suoi specialisti, psicologi e neuropsichiatri infantili, in quanto sta avendo prova del valore dello strumento “Online” e della potenza che tale strumento sta acquisendo in questo momento così difficile, in cui sentire di avere uno spazio dedicato all’ascolto telefonico o in videochiamata, può rappresentare un valido sostegno.
La Presidente di Alchimie
Dr.ssa Annarita Di Somma